Le Sitemap sono dei file xml, creati per far si che il motore di ricerca indicizzi il nostro sito web, proprio per questo è molto importante utilizzarla e sapere qual’è il suo indirizzo.
Le SiteMap sono strutturate come un elenco contente i link che riportano alle singole pagine degli articoli, ovviamente in formato xml.
Blogger genera in automatico una sitemap a regola d’arte che può essere aggiunta su Google Search Console senza dover verificare il sito.
Per accedere alla sitemap è sufficiente accedere a
Nel mio caso è
Se il blog ha meno di 150 articoli pubblicati, visualizzeremo l’elenco degli url a partire dall’ultimo, mentre se i blog ha più di 150 post, la sitemap sarà divisa in pagine. Il numero massimo di post indicizzabili è 3000.
Le SiteMap sono strutturate come un elenco contente i link che riportano alle singole pagine degli articoli, ovviamente in formato xml.
Blogger genera in automatico una sitemap a regola d’arte che può essere aggiunta su Google Search Console senza dover verificare il sito.
Per accedere alla sitemap è sufficiente accedere a
Nomesito.blogspot/sitemap.xml{codeBox}
Nel mio caso è
Se il blog ha meno di 150 articoli pubblicati, visualizzeremo l’elenco degli url a partire dall’ultimo, mentre se i blog ha più di 150 post, la sitemap sarà divisa in pagine. Il numero massimo di post indicizzabili è 3000.
Ho letto che hai utilizzato sia wordpress che blogger, farai degli articoli tipo questo anche per wordpress?
RispondiEliminaCiao Piero e Benvenuto.
EliminaAl momento vorrei focalizzarmi su blogger, poi in futuro potrei anche fare qualcosa su wordpress
Ciao Monica, prima di tutto complimenti. Ti seguo con entusiasmo, perchè vorrei aprire il mio primo blog, possibilmente a costo zero. Blogger fa al caso mio, giusto?
RispondiEliminaCiao Lucia, grazie mille per i complimenti. Fa sempre piacere sapere che quello che si fa e si scrive è utile a qualcuno! :)
EliminaSi, per chi è agli inizi è super consigliato blogger principalmente per due fattori: fattore economico e fattore settaggi (blogger è semplicissimo)